Proviamo

risorse per la didattica e pensieri a ruota libera

Home » Posts tagged "softwarelibero"

Scoperte

Quante scoperte se vai ad esplorare il mondo del francese. Ecco qui alcune delle cose interessanti che ho trovato, le metto qui altrimenti va a finire che me le dimentico, troppe cose tutte insieme.

Veniamo al punto:

  • prima di tutto Framasoft con tutti i suoi servizi e le sue continue sollecitazioni;
  • Le Communs che non ho ancora ben capito di cosa si tratta, ma ho scovato una serie di servizi;
  • Tedomum e anche li ho trovato un bel po’ di servizi, come per esempio un bellissimo pad in cui è possibile mettere anche le immagini;
  • Domain Public che vende hosting sostenibile con servizi liberi a prezzi che mi sembrano onesti;

E poi mi sa che ce ne sono molti altri da scoprire, basta andare a spulciare gli Chatons con la sua pagina di ingresso.

Questo post è disponibile anche sul diario che ho appena cominciato.

L’onda Jitsi

Una delle cose che mi piace del è la diffusione non controllata generata dalla condivisione. Per esempio jitsi, di cui pochi erano a conoscenza, un applicativo web per fare video conferenze in modo molto semplice, in una settimana ha avuto prima un picco di richieste, poi una guida scritta da Matteo Ruffoni su wikibooks, che poi ha continuato ad ampliarsi, poi istanze di jitsi che si sono moltiplicate grazie alla disponibilità di tanti.

Risultato:

adesso ci sono almeno 11 posti nel web dove poter fare videoconferenze con jitsi e il server originario ha aumentato le risorse a disposizione per far fronte al carico che ha ricevuto in questo ultimo periodo.

Chi ha offerto le istanze jitsi? Fondazioni, privati cittadini, alcune società. Qualcuno si è messo su in proprio una istanza per i propri usi professionali. Tutto il carico quindi rimane distribuito, decentrato e diffuso. La guida è sempre disponibile e migliorabile.

E poi, per i più abili, una guida per installarlo su una server virtuale.

Beh, che dire? Viva il software libero e avanti cosi!